Indice
Cartongesso Rei: Cos’è?
Il cartongesso rei non è altro che il cartongesso con resistenza al fuoco. La sigla REI sta per Resistenza meccanica, Ermeticità e Isolamento Termico. Questa particolare tipologia infatti è in grado di resistere alle fiamme, anche per lunghi periodi di tempo; significa che non solo non si danneggia e non si disintegra, ma impedisce anche la trasmissione del calore e la propagazione delle fiamme.
Esistono vari tipi di cartongesso ignifugo, classificati e differenziati in base all’attributo EI. Questa sigla indica il livello di resistenza al fuoco; i numeri che vedrai adesso stanno a significare i minuti di resistenza del cartongesso alle fiamme:
EI 30
EI 45
EI 60
EI 90
EI 120
EI 180
Il cartongesso EI 30 è in grado di resistere alle fiamme per 30 minuti, prima di cominciare a subire dei danni. Quello da 180 invece può resistere per ben 3 ore all’esposizione di un incendio.
Vediamo dove può essere utilizzato questo materiale e perché conviene sceglierlo rispetto ad altri materiali in commercio.
Cartongesso REI: Utilizzi e Prezzi
Viene impiegato principalmente per creare pareti ignifughe e controsoffitti.
Un vantaggio importantissimo che possiede questo materiale è il risparmio di denaro. Il cartongesso ignifugo infatti garantisce una perfetta tenuta e resistenza al fuoco, evitando la propagazione di calore, fumi e fiamma, ad un costo molto ridotto rispetto a quello di altri materiali.
Per fare un esempio, una parete in cartongesso ignifugo REI costa intorno ai 50 euro per metro quadro.
In commercio esistono altri tipi di cartongesso: non solo quello con resistenza al fuoco quindi, ma anche quello resistente all’acqua e all’umidità, oppure quello fonoassorbente e termoisolante.
Questo materiale quindi è davvero l’ideale per ogni tipo di esigenza. Se vuoi conoscere i nostri prezzi per la realizzazione di un controsoffitto, di una parete, o di qualsiasi altra struttura, magari ignifuga o idrorepellente, puoi contattarci tramite il modulo contatti!